La detraibilità delle ristrutturazioni, nota anche come “Bonus Ristrutturazioni”, permette di recuperare una parte delle spese sostenute per lavori di ristrutturazione edilizia, sia su singole unità abitative che sulle parti comuni degli edifici residenziali

Come funziona:

Aliquota:

La detrazione può essere del 50% (fino al 31 dicembre 2024) per la ristrutturazione della prima casa e del 36% (fino al 31 dicembre 2024) per le seconde case. 

Limiti di spesa:

Esistono limiti massimi di spesa per usufruire del bonus, generalmente fissati a 96.000 euro per singola unità immobiliare per il bonus al 50% e a 48.000 euro per il bonus al 36%. 

Ripartizione annuale:

La detrazione viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo, e si può usufruire del bonus in dichiarazione dei redditi. 

Chi può usufruire del Bonus Ristrutturazioni?

Quali lavori sono agevolabili?

Come ottenere il Bonus Ristrutturazioni:

Indicare nella dichiarazione dei redditi (730 o modello Redditi) i dati catastali dell’immobile e gli estremi di registrazione dell’atto che ne costituisce titolo (se i lavori sono eseguiti dal detentore). 

Importante:

È consigliabile consultare un commercialista o un CAF per verificare la corretta applicazione del bonus e per assicurarsi di rispettare tutti i requisiti. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×

AV Costruzioni Palermo

× Assistenza